ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

CUCINA ITALIANA

La cucina italiana è uno straordinario connubio di biodiversità e di cultura gastronomica.

CarbonaraComprende un mosaico di sapori ma allo stesso tempo i piatti sono composti da pochi ingredienti e caratterizzati principalmente per la loro semplicità e genuinità facendo affidamento sulla qualità degli ingredienti e permettendo di apprezzare appieno i sapori autentici. Frutta e verdura fresche, carne di alta qualità, salumi, formaggi artigianali e olio d'oliva sono solo alcuni degli ingredienti che rendono la cucina italiana così speciale e apprezzata in tutto il mondo. Ed è anche questo il motivo per cui moltissime ricette italiane sono adatte alla cucina quotidiana e casalinga.

La cucina italiana deriva da tradizioni fortemente radicate e comuni a tutto il paese nonchè dall'insieme delle varietà regionali, ognuna con i propri piatti tradizionali e le proprie specialità locali, ogni città grande o piccola, ogni campagna, ogni territorio ha i propri, sempre privilegiando ingredienti selezionati freschi e di alta qualità ma anche con grande attenzione alla stagionalità e spesso provenienti dalla regione di origine.

A regalarci tutto questo è stato il magico intreccio tra geografia e storia. Da un lato il paesaggio, differenziato come nessun altro al mondo: uno scenario che cambia in spazi ristrettissimi, fra pianure e colline, mari e montagne; una forma allungata che rapidamente ti porta dal centro dell’Europa al cuore del Mediterraneo. Dall’altro lato la storia, vicende complesse, talora anche drammatiche, che su questo territorio hanno visto incrociarsi genti e culture diverse, attitudini e abitudini che si sono sovrapposte e mescolate, in modo anche conflittuale ma, alla lunga, fruttuoso e creativo.

Pizza

Un percorso gastronomico di indimenticabili esperienze culinarie, da nord a sud, ogni regione offre una varietà di sapori e preparazioni uniche e dai sapori inconfondibili. Dal pesto genovese alle lasagne emiliane, dalle orecchiette pugliesi ai cannoli siciliani, dalla pizza, da un formaggio o ancora dal tartufo, ogni piatto è un capolavoro di tradizioni e antiche ricette che trasformano gli ingredienti in indimenticabili esperienze culinarie.

Una varietà di piatti iconici che rendono la gastronomia Italiana una delle più apprezzate al mondo ed è nota come classico esempio di dieta mediterranea, sono oltre tremila i piatti di tradizione locale e territoriale inventariati dall’Accademia Italiana della Cucina che hanno portato questa forma di arte culinaria ad essere riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità.