ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa della Madonna Addolorata

La chiesa della Madonna Addolorata risale al XVI secolo, ma la struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori di rifacimento eseguiti nel 1952 per volere dell’omonima Confraternita.
La facciata consta di due livelli separati da una cornice, di cui quello inferiore presenta quattro paraste con capitelli e un portale architravato sovrastato da una lapide in pietra, mentre il livello superiore è caratterizzato da un frontone corinzio.
Da ammirare anche la finestra ad arco con una vetrata che rappresenta una croce, e le due nicchie entro cui si trovano le statue di San Martino di Atessa e San Gabriele dell'Addolorata.
La chiesa, internamente, ad una sola navata con abside e tetto a capanna, ha il perimetro decorato da una serie di paraste con capitelli.