Itinerario |
Basilica della Madonna del Ponte
La basilica della Madonna del Ponte è così chiamata perché nel lontano XIV secolo è stata costruita su un ponte a tre archi conosciuto come Ponte di Diocleziano.
La chiesa che noi tutti oggi poss .....
|
Chiesa di Santa Maria Maggiore
La chiesa di Santa Maria Maggiore venne edificata nel 1227 secondo i canoni dell'architettura borgognona-cistercense.
Nonostante nel 1540 si procedette all’ampliamento e al rimaneggiamento della s .....
|
Palazzo dell'Arcivescovado
Il palazzo dell’arcivescovado venne edificato nel XVI secolo, in occasione dell'istituzione della diocesi di Lanciano.
La facciata accoglie un bellissimo portale ogivale appartenuto alla chiesa d .....
|
Ponte Diocleziano
Il ponte edificato per volere del Senato Anxanense e dedicato all'imperatore Diocleziano, è composto da tre arcate a tutto sesto realizzate in conci di pietra squadrata.
Danneggiato dal terremoto .....
|
Porta San Biagio
Porta San Biagio edificata nell'XI secolo, venne in parte demolita agli inizi del XX secolo al fine di garantire l'espansione urbana.
Della struttura si conserva l’arco a sesto acuto.
.....
|
Torri Montanare
Le Torri Montanare appartenenti sin dalle loro origini all'antica cinta muraria della città risalgono al XI secolo. Le due torri nonostante siano state erette l’una accanto all’altra hanno profond .....
|