Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa di Sant’Agostino si pensa sia stata edificata nel XIII secolo e modificata nel XIV secolo.
La facciata accoglie un bellissimo portale realizzato nel 1420 da Matteo da Napoli, riccamente decorato dalle immagini dei Santi e da motivi vegetali.
La chiesa presenta internamente una sola navata, e custodisce elementi appartenenti all’originaria struttura, quali: vetrate; altari barocchi; una cappella affrescata; e l’affresco della Madonna delle Grazie tra Santi e devoti, eseguito nel XV secolo dall’artista Andrea de Litio.