Chiesa di San Lorenzo
La chiesa di San Lorenzo Martire, originariamente situata fuori delle mura cittadine, venne dapprima trasformata in bastione per la difesa del borgo, e poi ricostruita all'interno delle mura.
Trasformata nel 1777 in stile barocco, la chiesa conserva dell’originaria struttura rinascimentale solo la facciata con portale e finestroni strombati.
L’edificio religioso è internamente a croce latina con una sola navata impreziosita da due cappelle laterali che danno vita ad un braccio di transetto sovrastato da una cupola inserita in un tiburio ottagonale.
La chiesa è decorata da nicchie con altari, stucchi settecenteschi, arredi lignei, e da un organo realizzato nel 1707.
Da ammirare le due tele risalenti al XVI secolo, raffiguranti rispettivamente la Visitazione e la Madonna del Rosario.