5 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Cattedrale di Matera
La cattedrale di Matera dedicata alla Madonna della Bruna ed a Sant'Eustachio, venne edificata tra il 1203 e il 1270 per volere di papa Innocenzo III, e sul sito dove si ergeva l'antico edificio relig .....
|
Matera
|
Cripta del Peccato Originale
La cripta del Peccato Originale emblema della pittura altomedievale dell’area mediterranea, è situata lungo la parete della Gravina di Picciano a Matera.
Realizzata all’inizio del IX secolo d. C., .....
|
Matera
|
Sassi di Matera
II Sassi di Matera costituiscono il centro storico dell’omonima città e dal 1993 sono inseriti nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Abitato dal neolitico, il centro storico conserva .....
|
Matera
|
Masserie Fortificate
La città di Matera nota per la produzione di grano, era occupata in passato da numerose costruzioni denominate masserie, dalla struttura residenziale e produttiva.
Rivestendo un importanza notevo .....
|
Matera
|
Basilica di Santa Maria Maggiore
La basilica di Santa Maria Maggiore, dedicata all'Assunta, situata al centro del nucleo storico della cittadina di Miglionico, venne edificata nel V secolo a.C., ma appare oggi formata da tre edifici .....
|
Miglionico
|