ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Area Archeologica Paleolitica

L’area archeologica paleolitica situata nelle vicinanze del cimitero di Atella, è stata scoperta nel 1989 grazie alle indicazioni del dott. A. Di Muro, ed è tuttora oggetto di scavi e ricerche.
L’attività dell’uomo preistorico in questo territorio è segnalata dal ritrovamento di numerosi manufatti litici, utilizzati durante le battute di caccia, realizzati con materiale leggero e plasmati a forma di mandorla leggermente curvata per facilitare il lancio.
Inoltre, sono state riportate alle luce delle piccole schegge di selce quasi sicuramente, utilizzate per tagliare e smembrare le carcasse degli animali, ed oltre duemila oggetti rifiniti e scarti di lavorazione.
Interessanti sono le impronte di elefante impressi sulla superficie di questo territorio, nonché .
i resti di zampe, denti e zanne.