Cattedrale di Rapolla
La cattedrale di Rapolla dedicata a Santa Maria Assunta, venne costruita nel 1209 sull'antica cattedrale paleocristiana, a sua volta realizzata sul luogo in cui si ergeva un tempio greco.
La struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori di riedificazione eseguiti nel 1253 ad opera dell'architetto Melchiorre.
La facciata accoglie un imponente portale di impostazione lombarda, ed è affiancata sul lato destro da un maestoso campanile realizzato dal maestro Sasolo nel 1209.
La chiesa è internamente divisa in tre navate separate da archi, decorata da bassorilievi raffiguranti il Peccato Originale e l'Annunciazione.
L'abside è impreziosito da un Crocifisso ligneo scolpito risalente al XIII secolo.