Abbazia di San Michele Arcangelo di Monticchio
L’abbazia di San Michele Arcangelo situata al di sopra di una grotta scavata nel tufo a Monticchio, frazione di Rionero in Vulture.
Edificata nell’VIII secolo d.C., il complesso monastico dai monaci brasiliani passò ai benedettini che nel 1456 cedettero il posto ai cappuccini, creatori di una biblioteca e un lanificio.
Dal 1782 al 1866 l’abbazia fu di proprietà dell’ordine militare costantiniano.
Il complesso abbaziale consta di un convento, una chiesa settecentesca e una cappella dedicata a San Michele conosciuta come grotta dell'Angelo impreziosita da affreschi risalenti alla metà dell'XI secolo.