ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Nicola

La chiesa di San Nicola situata nella parte alta di Rivello, venne costruita nel sito dove si ergeva una preesistente cappella risalente al IX secolo appartenente ai Principi Pinelli di Belmonte.
Ampliata sotto il governo di Carlo d'Angiò, la chiesa nel 1744 fu ulteriormente allargata.
Restaurato dapprima nel 1922 per volere del canonico Mennuti, e ad opera del pittore Lanziani di Lauria, dopodiché a seguito del terremoto del 1980, l’edificio religiosoha un impianto a croce latina, diviso in tre navate.
La facciata accoglie tre portali in pietra scolpita ed altrettante nicchie entro cui sono inserite due statue raffiguranti rispettivamente la Madonna con Bambino e San Nicola.
Da ammirare: gli altari laterali decorati da oli su tela settecenteschi; il coro intagliato ospitato alle spalle dell’altare maggiore, opera di Francesco De Risi; il trono di San Nicola del 1930; e l’altare con balaustra di pietra collocato in fondo alla navata centrale.
Da non perdere la visita alla cripta divisa in tre navate, separate da trentaquattro colonne in pietra locale.