ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Megale

Il palazzo Megale situato all’incrocio tra Via Santa Maria e Via Roma a Rivello, venne edificato nell’anno Mille, ma raggiunse il suo massimo splendore nel 1700, quando il conte Giovan Battista Megale ordinò la realizzazione della cappella gentilizia esterna, e una cappella interna dedicata alla Madonna del Rosario.
La facciata presenta un bellissimo balcone in pietra con ringhiera in ferro battuto decorata da motivi floreali.
Oltrepassato l’ingresso principale situato dove un tempo era la foresteria, si raggiunge l'abitazione dove vive la famiglia Altieri composto da preziosi ambienti tra cui il salone di ricevimento dove un finto armadio cela la cappella privata, coperto da un soffitto affrescato al centro del quale si trova la raffigurazione dell'Aurora che incendia il cielo con una fiaccolata, mentre agli angoli sono dipinti quattro medaglioni rappresentanti le Arti Belle.