ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Area Archeologica di Rossano di Vaglio

Le prime testimonianze archeologiche nel territorio del comune di Vaglio Basilicata risalgono alla metà del VI millennio a.C. .
Il sito archeologico di Rossano Vaglio comprende un santuario federale dedicato a Mefite, divinità femminile delle acque, con una piazza lastricata ed un altare.
L’impianto urbanistico dell’antica città risalente al periodo compreso tra il VI e i V secolo a.C. presenta una cinta muraria lunga sette chilometri, entro la quale sono stati riportati alla luce delle tombe con corredi funerari.
Da ammirare la ricostruzione in elevato di un edificio antico di Serra, denominato la casa dei pithoi, anticamente utilizzati per la conservazione di derrate alimentari.
All’interno dell’abitazione sono stati rinvenuti i pesi in terracotta di un telaio, mentre al di sotto del pavimento sono visibili le sepolture di età arcaica.