Teatro Greco di Locri Epizefiri
Il teatro greco riportato alla luce durante gli scavi condotti nell’area dell’antica città di Locri Epizefiri, fu realizzato nel IV secolo a.C., sfruttando una conca naturale situata ai piedi dell'altura su cui sorge il tempio di Casa Marafioti.
Della struttura rimaneggiata durante il periodo romano, si conservano le fondamenta, e parte dei gradoni in arenaria della cavea, al cui interno potevano sedere più di quattromila spettatori.
La cavea o koilon era caratterizzata da gradoni tagliati in parte nella roccia ed in parte sistemati con lastre della stessa arenaria; la gradinata mentre era divisa in sette cunei mediante altrettante scalette.