ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Bouleuterion di Reggio Calabria

Il Bouleuterion noto anche come Oodéon è un edificio di epoca greca situato nel centro storico di Reggio Calabria, risalente al 334 a.C. , anticamente utilizzato per lo svolgimento delle riunioni delle assemblee popolari.
La struttura costruita con blocchi calcarei squadrati, comprendeva originariamente un koilon con una gradinata semicircolare comprendente circa mille e seicento posti a sedere e l'orchestra.
Dell’edificio, riportato alla luce nel 1921 durante la campagna di scavo condotta dall’archeologo Paolo Orsi, si conservano un tratto del koilon, visibile nel seminterrato di una palazzina di proprietà della Soprintendenza Archeologica della Calabria.