ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa Degli Ottimati

La chiesa degli Ottimati nota anche come chiesa di Santa Maria Annunziata, è situata nei pressi di piazza Castello a Reggio Calabria.
Costruito intorno al X secolo, l'edificio in stile bizantino aveva un impianto a forma quadrangolare, con tre absidi orientate, e altrettante navate coperte da cinque cupolette.
Durante il periodo normanno, Ruggero II, commissionò la costruzione al di sopra dell’originaria chiesa, di una seconda intitolata a San Gregorio Magno, sostituendo la copertura a cupolette con volte a crociera.
Incendiata nel 1594 ad opera dei saraceni, la chiesa cadde nelle mani dell’Ordine dei Gesuiti, ma nel 1767 in seguito alla loro soppressione, cadde in uno stati di abbandono, conclusosi nel 1780 grazie all’intervento di Ferdinando I di Borbone.
Ricostruita tra il 1916 e il 1933, su progetto dell'architetto Pompilio Seno, la chiesa si presenta con impianto di tipo bizantino a tre navate, coperte da volte a crociera, sorrette al centro da colonne.