Villa Genoese Zerbi
La villa del Marchese Don Saverio Genoese Zerbi, nota come Villa Zerbi, è situata sul lungomare Falcomatà a Reggio Calabria, e deve le sue origini all’omonima famiglia nobile che nel 1915 ne commissionò i lavori, su progetto degli ingegneri Zerbi, Pertini e Marzats.
L’edificio costruito sul sito dove si ergeva una preesistente struttura residenziale risalente al 1860, e andata distrutta durante il terremoto del 1908, si compone di un corpo centrale di forma trapezoidale a due piani rivolta sullo stretto, al cui interno si aprono una serie di ambienti destinati ad abitazione, nonché porticati e loggiati, caratterizzati da elementi a torre, ed archi sorretti da colonne.
Villa Genoese Zerbi è la sede espositiva per l’arte contemporanea della Città di Reggio Calabria.