Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
La chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo venne edificata molto probabilmente intorno al XIV secolo, mentre al 1618 risale la realizzazione dell’annessa Congrega di Santa Maria Immacolata, dove per ordine del Cardinale Maria Vincenzo Orsini vi venne istituita la Confraternita del Santissimo Corpo di Cristo
La chiesa è internamente divisa in tre navate con in fondo una cupola sovrastante il coro e un pregiato altare maggiore in marmo.
La sacrestia, mentre, è caratterizzata da due camere, e attualmente utilizzata per la conservazione dei paramenti sacri.