Castello di Cappaloni
Il castello di Cappaloni ubicato su un masso roccioso dal quale si può ammirare l’omonimo abitato, si ritiene si astato edificato durante il dominio dei longobardi, ma deve il suo attuale aspetto ai tanti interventi di rinnovamento avvenuti nei secoli.
Tra le più importanti modifiche eseguiti sulla struttura ricordiamo quella avvenuta ai nostri giorni, che ha praticamente mutato la funzione del castello da difensiva a residenza padronale.
il castello ha una planimetria irregolare simile ad un triangolo che si sviluppa intorno ad una corte dove si conservano un arco, uno scalone di pietra, un pozzo incassato nella facciata interna dell’ala sud.
La corte è accessibile dall’ala sud e dall’ala nord–ovest caratterizzato da un portale e una rampa.
La struttura si articola su due livelli continui e un livello parziale inferiore, nonché lungo lo spigolo nord–ovest si erge l’unica torre del castello dalla forma ovoidale.