ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Eremo di San Michele

L’eremo di San Michele Arcangelo situato sul versante meridionale del monte Caruso, in una grotta rupestre, venne edificato durante il dominio Longobardo.
La struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare si eleva su tre livelli, e presenta una cavità naturale che si inoltra come una galleria all’interno della montagna, dove si può ammirare l'altare, in pietra viva, sovrastato da un dipinto di epoca longobarda.
La parete che accoglie l’attuale ingresso alla chiesa è formata da una doppia fodera muraria