ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo

La chiesa di San Bartolomeo Apostolo venne edificata nel XV secolo sulle fondamenta di un primitivo edificio religioso risalente al 1283.
Ricostruita a seguito dei violenti terremoti del 1688 e del 1702, la chiesa madre deve il suo attuale aspetto ai lavori di riedificazione eseguiti nel 1704 su commissione del cardinale Orsini.
All’edificio religioso si accede dal campanile lapideo quadrato, a due terrazze, che costituisce l'avancorpo delle facciate, al di sotto del quale si apre un ingresso arcuato che introduce al portale posto alla sommità di una scalinata.
Da ammirare i due bassorilievi situati ai lati della facciata, di cui uno rappresenta lo spunto di un branco di maiali, mentre l'altro un branco di pecore.