Chiesa e Convento di Sant'Antonio
La chiesa di Sant’Antonio e l’annesso convento vennero costruiti nella prima metà del XIII secolo secondo i canoni stilistici gotici, ma deve il suo attuale aspetto agli interventi ristrutturativi eseguiti alla fine del 1500.
L’edificio religioso venne così spogliato delle originali forme gotiche e modificato secondo i canoni architettonici rinascimentali e barocchi
Nel corso dei restauri del 1980, lo stile originario venne in parte recuperato nella facciata, nel presbiterio e nella trifora della parete absidale.
La chiesa è internamente ad una sola navata coperta da soffitto in legno a lacunari, e decorata da affreschi e tele.