Monastero di San Lorenzo
Il monastero di San Lorenzo venne edificato ad opera dei Longobardi prima dell’anno Mille, ma per volere dei Normanni, la struttura venne ampliata ed oggi ospita la sede della Facoltà di Architettura di Napoli.
Dell’originaria abbazia si conservano il chiostro piccolo in stile barocco, ed il chiostro grande in stile rinascimentale collocabile intorno alla fine del 1500.
Quest’ultimo ha la forma rettangolare, e si sviluppa su due ordini di arcate a tutto sesto.
Tra le opere eseguite dai normanni, mentre, si conserva il portale in marmo scolpito, situato all’ingresso della chiesa, e risalente al XII secolo.