ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Basilica di San Michele Arcangelo

La basilica di Sant’Angelo in Formis è dedicata a San Michele Arcangelo, e venne edificata agli inizi del 1900 sulle fondamenta di un tempio intitolato a Diana Tifatina.
La facciata dell’edificio religioso è preceduta da una scalinata che immette in un portico sorretto da cinque archi e quattro colonne.
La struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori di ristrutturazione eseguiti su commissione dell’abate Desiderio come attesta l'iscrizione latina dell'architrave d’ingresso dove è presente anche un affresco raffigurante San Michele.
La chiesa è internamente divisa in tre navate separate da quattordici colonne con capitelli corinzi e sedici archi, coperte tutte a capriate e terminanti con un abside.
Da ammirare le acquasantiere composte da una stele romana e un capitello medievale, l’altare maggiore formato da un sarcofago romano, e il pulpito quadrangolare sorretto da quattro colonnine ottagonali.
Le pareti laterali della navata centrale sono decorate da affreschi che raffigurano le scene della vita di Cristo, le parabole evangeliche e le figure di profeti, mentre l’abside della navata destra riproduce l’immagini della Vergine con il bambino fra due angeli e sante martiri.