ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Convento di San Francesco

Il convento di San Francesco situato su una collina da dove si può ammirare tutta la piana di Carinola, venne edificato nel XIII secolo ad opera dei seguaci di Francesco d’Assisi.
Il complesso in muratura di tufo grigio consta della chiesa a due navate e del convento con chiostro.
Fino al 1813, anno dell’abolizione napoleonica delle corporazioni religiose, il convento ospitò i frati francescani, mentre dal 1948 al 1998, anno della dichiarazione di inagibilità, accolse i frati minori.
Il chiostro risalente al 1200 è sorretto da colonne con base quadrangolare e decorato lungo le pareti da affreschi; da ammirare l’affresco quattrocentesco del refettorio raffigurante l’immagine di Cristo sul Calvario, alle cui spalle di staglia il castello che ricorda il Maschio Angioino, e il presepe ospitato nella stanza che precede il refettorio stesso.
La chiesa è internamente divisa in tre navate coperte da soffitto a mattoni con abside coperto da volta a crociera.