Chiesa dell'Annunziata
La chiesa dell’Annunziata situata in piazza Carità venne edificata tra il 1520 e il 1563 su progetto degli architetti Benvenuto Tortorelli e Matteo Salerno, sul luogo dove si ergeva una precedente cappella dedicata a San Giovanni Battista risalente al XIV secolo.
La chiesa è internamente a croce latina, divisa in tre navate separate da archi poggianti su pilastri, ciascuna delle quali accoglie sei cappelle, alle quali vanno aggiunte altre due situate all'estremità del transetto.
L’impianto interno accoglie tre absidi, un soffitto a cassettoni, un altare maggiore decorato da tarsie marmoree, e un organo risalente al XVIII secolo.