Chiesa di San Pietro in Corpo
La chiesa di San Pietro in Corpo venne edificata nel IV secolo, ma deve il suo attuale aspetto neoclassico ai lavori di rifacimento eseguiti tra il 1969 e il 1970 su progetto di Francesco Sagnelli.
La facciata è ripartita verticalmente tramite quattro lesene piatte e scanalate sorrette da alti basamenti, e accoglie un portone delimitato da una cornice marmorea, sovrastata da una vetrata rettangolare con croce inscritta.
Alla sommità della facciata spicca un timpano decorato con la raffigurazione della scena della “Consegna delle chiavi”, opera di Michele Mellini.
La chiesa presenta internamente una sola navata coperta da una volta a botte, e accoglie alcuni resti appartenenti all’originario edificio religioso, quali una colonna e un capitello corinzio a foglie d'acanto.
Da ammirare anche i dipinti realizzati dall’artista Agostino Di Gennaro, raffigurante scene della vita di San Pietro.