Chiesa di Sant' Agostino
La chiesa di Sant’Agostino venne edificata nel VI secolo nel luogo dove la tradizione ritiene vi sia la tomba del martire.
Utilizzata fino al VI secolo d.C. come luogo di sepoltura dei cristiani, la chiesa deve il suo attuale aspetto ai lavori di rinnovamento eseguiti intorno al 1920.
La facciata accoglie un portale inquadrato da due pilastri che sostengono anche il timpano, nonché è affiancata sul lato sinistro dalla torre campanaria.
All’interno dell’edificio religioso è custodito anche l'ingresso di una catacomba adoperata per la sepoltura dei cristiani capuani.