ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Basilica di San Paride ad Fontem

La basilica di San Paride ad Fontem venne edificata tra il IV e il V secolo da Paride, presbitero di origini greche, giunto a Teano per predicare il Vangelo.
La struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è però il risultato dei lavori di ricostruzione eseguiti alla fine del primo millennio; dell’originaria chiesa paleocristiana si conserva una vasca che reca nella muratura il simbolo della croce.
La facciata accoglie un portale d’ingresso con lunetta e archivolto, sorretto da due mensole in marmo, nonché due monofore, e quattro semicolonne che attestano la presenza di un antico portico.
La chiesa è internamente divisa in tre navate separate ciascuna da sei arcate e cinque pilastri.
Da ammirare il catino dell'abside decorato da un affresco settecentesco, i resti del sedile del presbiterio.