ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Santa Maria a Pugliano

La chiesa di Santa Maria a Pugliano situata nell’omonima piazza della città di Ercolano, venne edificata nel XI secolo, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di rinnovamento eseguiti tra la fine del 1500 e gli inizia del 1600.
La facciata accoglie due lapidi con iscrizioni in latino, di cui una ricorda le indulgenze concesse da Papa Gregorio XIII, mentre l’altra venne collocata per commemorare la visita che Pio IX fece al santuario.
Da ammirare esternamente anche la statua scolpita nella pietra vesuviana raffigurante la Madonna col Bambino.
La chiesa accoglie internamente due sculture lignee risalenti al 1300, una delle quali è collocata sull’altare maggiore e raffigura la Madonna delle Grazie.
Nel battistero è ospitata la vasca battesimale del 1425, mentre nella cappella di Sant’Antonio, sono conservati due sarcofaghi pagani collocabili tra il II e IV secolo d.C.