ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa del Soccorso

La chiesa del Soccorso situata lungo l’omonima via della cittadina di Forio, venne edificata nel XIV secolo accanto ad un convento agostiniano che dopo una serie di vicissitudine venne soppresso.
L’edificio religioso subì nel corso del tempo notevoli cambiamenti, il primo dei quali avvenne nel 1791 con la realizzazione della cappella del Crocifisso, seguito dalla costruzione della cupola.
La chiesa è preceduta da un sagrato delimitato da una doppia rampa di scalini che si allarga verso una terrazza panoramica nella cui parte centrale si erge una croce di pietra sorretta da un basamento rivestito di maioliche.
La facciata accoglie un portale rinascimentale in pietra grigia risalente alla prima metà del XVII secolo, sovrastato da un oculo.
La chiesa con impianto basilicale, accoglie internamente una sola navata con tre cappelle laterali, e abside con pavimento rivestito di mattonelle di maiolica.