Chiesa di Santa Maria a Monte
La chiesa di Santa Maria a Monte situata in via Bocca a Forio, venne edificata tra il XVI e il XVII
secolo, ma nel 1930 venne abbandonata e utilizzata come stalla e deposito fino a quando un monaco prese la decisione di ristrutturarla e riaprirla al culto.
L’edificio religioso immerso tra boschi, accoglie esternamente un sagrato con panchine in pietra e una cisterna scavata nel tufo per la raccolta dell'acqua piovana.
La facciata è sormontata da una struttura rettangolare con due campane e da una cupola sferica.
La chiesa accoglie internamente una sola navata con abside, affiancata sul lato destro da una navata dalle dimensioni più piccole.
Tra le opere artistiche ivi custodite citiamo: la pala d'altare raffigurante la Madonna con i Santi Antonio Abate e Paolo Eremita, e un paliotto dipinto con motivi floreali.