Torrione di Forio
Il torrione situato nell’omonima strada della cittadina di Forio, venne edificato nel 1480 come torre di avvistamento e di difesa.
Realizzata su uno spuntone roccioso di tufo, la struttura a forma circolare era dotata di quattro cannoni di bronzo utilizzati fino al 1787, e accoglieva al piano inferiore un magazzino per i viveri e l'artiglieria, nonché era dotata di una cisterna per la raccolta dell'acqua piovana.
Nel 1800 il Torrione venne adibito a carcere, mentre nel 1900 fu utilizzato come museo per ospitare una raccolta di opere dell'artista Giovanni Maltese.
Oggi dopo un importante intervento di restauro, la torre ospita la sede del Museo Civico del Torrione.
La struttura a pianta circolare con copertura piana a terrazzo, presenta esternamente in corrispondenza dei piani superiori due tori.