Chiesa della Santissima Annunziata
La chiesa della Santissima Annunziata situata nella piazza Campagnano
ad Ischia venne edificata nel 1602 grazie al lavoro e all’impegno dei contadini del villaggio.
La facciata è divisa in due livelli, di cui quello superiore presenta un rivestimento di maioliche con due pannelli centrali raffiguranti la Visione di San Giovan Giuseppe che riceve il Bambino dalla Madonna e l'Annunciazione alla Vergine, mentre il livello inferiore accoglie il portale d'ingresso.
Alla sommità è situato un frontone triangolare con timpano, sorretto da due lesene ioniche, e lateralmente affiancato da due campanili, uno dei quali termina con una cupola.
La chiesa presenta internamente un impianto a croce latina con transetto illuminato da finestre trilobate, e cappelle laterali.
Il transetto accoglie due altari risalenti al 1634, di cui quello a sinistra è sovrastato dalla tela realizzata da Bartolomeo Viano nel 1786, raffigurante l'Estasi di Santa Teresa, mentre l’altare a destra accoglie una tela rappresentante la Madonna delle Grazie con San Pietro e San Vito.
Da ammirare nell’abside i dieci candelieri del XIX secolo, e una Croce con Crocifisso in legno intagliato e dipinto d'argento.
L'altare maggiore della chiesa è decorato da due reggi mensa impreziositi da un paliotto ed un ciborio a baldacchino.