Santuario di Santa Restituta
Il santuario di Santa Restituta situata nel comune di Lecco Ameno, venne edificata nel 1036 sulle fondamenta di una precedente basilica paleocristiana risalente al periodo compreso tra il IV e il V secolo.
Nel 1300 e nel 1700, l’edificio religioso venne ristrutturato, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ricostruzione eseguiti tra il 1883 e il 1886, ad eccezione della facciata risalente al 1910.
All’interno del santuario sono conservate importanti opere artistiche, quali l’altare di marmo sovrastato da una tela raffigurante la Madonna del Carmine, Sant'Agostino e Santa Restituta, affiancata da due quadri, opera di Filippo Balbi, nonché le numerose tele collocate lungo le pareti, realizzate da Francesco Mastroianni, e raffiguranti episodi del martirio di Santa Restituta.
Da ammirare anche la cappella di Santa Restituta, con pavimento composto da lastroni di terracotta, dove è collocato un altare decorato da un paliotto di marmo a intarsio, e da un busto ligneo dorato di Santa Restituta, al di sotto del quale è contenuta l’urna con le reliquie della santa.
Da non perdere la visita alla cripta di Santa Restituta accessibile dalla chiesa maggiore, dove si trovano i resti di affreschi risalenti al V secolo.