Agorà di Paestum
L’Agorà dell’antica città di Paestum rappresentava l’epicentro della vita politica e sociale della città greca.
La struttura sin dal periodo lucano, si componeva di due edifici, l’heroon e l’ekklesiasterion, inoltre era suddivisa in due settori per mezzo di un gradino roccioso, lungo il quale i romani emessero un portico.
La divisione dell’area in due parti era finalizzata alla separazione delle funzioni politiche dalle funzioni commerciali.