ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Curia o Basilica di Paestum

La curia o basilica di Paestum venne edificata alla fine del VI secolo a.C., e si presentava come un edificio templare a pianta stretta ed allungata.
Al IV secolo a.C., risale la costruzione del portico in pietra che delimitava il santuario dall’agora, sostituito durante il periodo romano da una piazzetta.
L’edificio che noi tutti oggi possiamo ammirare è il frutto dell’ultima fase di ristrutturazione, eseguita tra il I e il II secolo d.C., con impianto rettangolare, diviso in tre navate, e muri scanditi da semicolonne che inquadrano nicchie e vani d’accesso.