Biblioteca Malatestiana
La Biblioteca monastica Malatestiana consta di 250.000 volumi, di cui 287 incunaboli, 4.000 cinquecentine, 1.753 manoscritti e 17.000 lettere e autografi.
La struttura fu realizzata da Domenico dei Malatesti, ultimo signore di Cesena, su progetto di Matteo Nuti da Fano che iniziò l'opera nel 1447 e la terminò nel 1452.
Gli elementi importanti della biblioteca sono la luce proveniente da piccole finestre laterali tale da garantire una luminosità uniforme e indiretta ed il colore rosso del suolo in terracotta e verde del rivestimento.
La sala vanta cinquantotto scrivanie disposte in modo tale che la postazione sia fissa e le sedie hanno uno schienale leggermente inclinato all'indietro.