ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano di origine vulcanica conserva tuttora zone di vegetazione riparia e aree di foresta, nonché rappresenta l’habitat ideale di specie acquatiche e non.
I principali pesci che vivono nella acque del bacino sono: il coregone; la carpa; la tinca; il carassio; la scardola; il trotto; l'alborella; l'anguilla; il luccio; il cefalo; il zatterino; il persico reale ed il persico trota.
Altrettanto ricca è l'avifauna, sia stanziale che migratoria, rappresentata dai rapaci diurni come il nibbio bruno e il falco di palude, dall'airone cinerino, dalla gallinella d'acqua, dalla folaga, dal beccaccino, dal germano reale, dal martin pescatore e dal pendolino.
Tra i mammiferi ci sono la volpe, il tasso, la faina, la donnola, il cinghiale e la lepre; tra i rettili, le tartarughe, le bisce, i cervoni, i colubri di Esculapio e le raganelle.