ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Fontana dei Quattro Fiumi

La Fontana dei Quattro Fiumi situata in piazza Navona è stata realizzata dallo scultore e pittore Gian Lorenzo Bernini nel 1651 per volere di Papa Innocenzo X.
L’opera consta di una base caratterizzata da una grande vasca ellittica, sormontata da un grande gruppo marmoreo, sulla cui sommità si erge l’ obelisco Agonale L'Obelisco agonale realizzato all'epoca dell'imperatore Domiziano imitando i modelli egiziani e copiando i geroglifici.
Le statue in marmo appoggiati sullo scoglio in travertino rappresentano le allegorie dei quattro principali fiumi della Terra: il Nilo, il Gange, il Danubio, e il Rio della Plata.
Dall’acqua affiorano alberi e piante, nonché creature animali e vegetali, mossi da un vento impetuoso, idea resa dalla raffigurazione della chioma di una palma che urta contro la roccia, e dalla criniera del cavallo che sibila tra gli anfratti della rupe.
Il Bernini al termine dei lavori decise di dare colore alle rocce, alle piante e alle peonie.