Fontana Ottagonale
La fontana Ottagonale situata al centro di piazza Enrico Mattei è stata realizzata nel 1587 dall’architetto Lattanzio Ventura di Urbino.
L’opera in pietra bianca è composta da una vasca centrale dalla quale affiorano quattro statue di divinità marine, e decorata da pannelli dai quali spiccano gli stemmi papali di Sisto V e di alcuni Cardinali.
Al 1619 risale l’incisione sulla fontana della dedica al cardinale Scipione Caffarelli Borghese, protettore della città.