Teatro Giuseppe Persiani
Il teatro dedicato al musicista Giuseppe Persiani venne edificato tra il 1823 e il 1840 per volere di Monaldo Leopardi, padre di Giacomo, e su progetto di Tommaso Brandoni.
Al 1870 risalgono i lavori di restauro, mentre al 1923 i lavori di trasformazione finalizzati a rendere la struttura più adatta alla rappresentazione di spettacoli lirici.
Il teatro presenta una platea a ferro di cavallo che è in grado di ospitare quattrocento persone, nonché tre ordini di palchi e un loggione.
Il soffitto è decorato da medaglioni che raffigurano Alfieri, Metastasio, Goldoni e Guido d'Arezzo.