ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Sant'Anna

Campolieto, scampato per intercessione di S.Anna, dal terribile terremoto del 26 luglio 1805, si impegnò con voto solenne a festeggiare la santa Patrona.
Nel pomeriggio del 26 Luglio di ogni anno, si svolge il tradizionale Giglio, uno scheletro di legno ornato e ricoperto di biscotti, bottiglie di vino e molti altri doni.
Questo fantoccio viene portato sul "Piano dell'Olmo" al suono della banda e viene circondato da tutto il popolo.
Da questo momento e per tutta la serata ha inizio l'asta dei doni.
Il clima di allegria viene creato dall'abbondante vino e dalle danze accompagnate dalla musica della banda che anima i momenti di intervallo.