ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070026
Codice Catastale: E030
Codice Avviamento Postale: 86010
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 755
Superficie Totale (Kmq): 29,73
Alt. 608

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2142

Latitudine: 41° 30' 40''
Longitudine: 14° 44' 26''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Cappella S. Maria di Costantinopoli
Edificata nel 1729, la struttura presenta un vuoto nella parte sottostante che serviva come cimitero.
Qui si trova la tomba del giudice Perrotti.
Restaurata nel 1989 da don Feliciano Speran
 .....
Cenni Storici
Il suo nome era “Celidonia” nel Catalogo Borreliano del secolo XII; fu “Geldoniam” più tardi, “Celdrone” e “Geldone” nel secolo XVIII.
La zona era abitata in epoca sannitica, come dimostra il ritro
 .....
Chiesa di S. Rocco
Fu eretta da don Ottavio De Stefano come ex-voto dopo la peste del 1656-58. Vi sono due altari, su cui è impressa la data del 7/7/1709.
Nel 1784 divenne sede delle due Confraternite laicali del SS
 .....
Chiesa Parrocchiale S. Sabino
Edificata nel 1100 dal feudatario Ruggero, la struttura era di piccole dimensioni, con tre ingressi all’unica navata.
A seguito di terremoti è stata più volte ricostruita.
Ha ricevuto un sostanz
 .....
Chiesa rurale S. Martino
Fu costruita nel 1707 da don Martino Speranza, il quale vi aggiunse anche un dormitorio per i contemplanti .....
Chiesa S. Antonio Abate
Edificata nel 1500 la struttura fu restaurata agli inizi del 1700 e riconsacrata il 18/6/1703 dal Card. Orsini.
Attualmente è chiusa al culto.
 .....
Chiesa S. Maria delle Grazie
La chiesa primitiva risalente al 1450 corrisponde all’odierna sacrestia.
Fu ampliata agli inizi del 1700 e consacrata dal Card. Orsini nel 1711.
 .....
La Necropoli Sannitica
La necropoli e’ stata scoperta al di fuori del centro abitato, in localita’ Morgia della Chiusa.
A causa dei continui lavori la necropoli e’ stata danneggiata; in ogni caso e’ stata port
 .....
Le Fortificazioni
Gildone sorge su un’altura denominata “montagna” ad una quota massima di 902 metri sul livello del mare.
Il perimetro delle mura procede in maniera frammentaria.
Essa comprende sia la zona sup
 .....
S. Antonio di Padova
In occasione della festa di Sant’Antonio di Padova le ragazze del paese accompagnano la statua del Santo in processione per le strade del paese con cesti ricolmi di pagnotte di pane che verr .....
Sagra dei Peperoni
La sagra dei peperoni fritti viene organizzata in occasione della festa in onore della Madonna dell'Assunta presso la contrada Santa Maria a Quadrano. .....
Sagra del Baccala'
La sagra del baccala’ viene organizzata in occasione della festa in onore di San Martino presso l’omonima contrada. .....
San Giuseppe
In occasione della festa del Santo viene allestita “la tavola di San Giuseppe”.
al banchetto siedono tre invitati che personificano la Sacra Famiglia ai quali viene offerto un pranzo a base d
 .....
San Sabino

In occasione della festa del Santo Patrono, San Sabino, oltre alle celebrazioni religiose quali la Santa Messa e la processione per le strade del Paese, viene allestita anche una fiera.

 .....
Santa Maria delle Grazie
In occasione della festa della Madonna delle Grazie i fedeli si recano a prendere la statua della Madonna, protettrice di Gildone, collocata nella cappella in contrada Pescacchia, per poi portarla nel .....
Santa Maria in Valle
Festa in onore di Santa Maria in Valle. .....