ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Marchesale

Si pensa che l'edificio un tempo era un fortilizio edificato dai normanni e che solo con il passare del tempo ha perso la sua funzione difensiva per essere trasformato in una residenza signorile.
Nel 1805 a causa del terremoto ha subito ingenti danni per cui la struttura fu trasformata. 
La struttura che ci è pervenuta ai giorni nostri è di forma quadrangolare caratterizzata da una interessante corte interna delimitata su un lato da arcate a sostegno di un loggiato.
Alla destra del porticato nella parte alta é visibile un lastrone in pietra sulla quale è scolpita la figura di una sirena con doppia coda.
Il lastrone con molta probabilità risale al XV-XVI secolo.
Sfortunatamente l’edificio è stato abbandonato per cui il suo aspetto è pietoso anche se è uno dei pochi simboli dell’architettura normanna.