ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 070084
Codice Catastale: M057
Codice Avviamento Postale: 86019
Prefisso Telefonico: 0874

Abitanti Totali 3.296
Superficie Totale (Kmq): 35,45
Alt. 620

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2159

Latitudine: 41° 29' 38''
Longitudine: 14° 35' 19''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Cenni Storici
In epoca antica il territorio di Vinchiaturo vide il nascere di una roccaforte, che alcuni studiosi hanno identificato con la sannitica Ruffirio, in località Monteverde. Oggi restano stralci delle mur .....
Chiesa del Purgatorio
Il portale della chiesa del Purgatorio proviene dal soppresso Convento Francescano di Santa Lucia: fu installato nel 1809.
E’ in stile barocco.
La chiesa presenta una sola navata.
La
 .....
Chiesa S. Bernardino da Siena
La chiesa presenta una sola navata, ai due lati vi sono due cappelle dedicate a S. Francesco d’Assisi e S. Michele Arcangelo.
Distrutta dal sisma del 1805, fu riattata nel 1849 e restaurata nel 19
 .....
Chiesa S. Maria di Guglieto
Nel territorio di Monteverde intorno all’anno 650, esisteva un piccola cappella la cui costruzione fu voluta dai monaci Benedettini.
La struttuta venne ampliata nel 689 da deuferio frangipane
 .....
Ruderi Periodo Pre-Romano e Romano
Nei pressi delle contrade Monteverde e Casarene sono presenti ruderi di mura segnalanti un insediamenti pastorale e agricolo.
Al periodo romano risale un epitaffio funebre, rinvenuto nei pres
 .....
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate dopo la celebrazione della Santa Messa il sacerdote benedice gli animali.
Segue poi l'accensione de "lu laute", una catasta di
 .....
S. Bernardino da Siena
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Bernardino da Siena, gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale viene prostrata la st .....
Santuario S. Maria delle Macchie
Lungo la Strada dei Pentri, nei pressi dell’innesto per Guardiaregia, a due Km dal centro, sorge l’antico santuario mariano, detto anche S. Maria delle Fratte, una volta meta di affollati pellegrinagg .....