ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di S. Maria Assunta

La Chiesa di S. Maria Assunta in cielo fu costruita alla fine del 1500 sui ruderi di una chiesa paleocristiana del settimo secolo.
Ebbe un restauro nel 1725 e successivamente al terremoto del 1805.
Ha una pianta a tre navate, mt 30x13, altezza mt 10, con abside semicircolare transetto rialzato e raccordato a padiglione.
Il campanile svettante fu costruito nel 1725. Si conserva un prezioso turibolo di Andrea de Blasio. Antichi patroni erano San Giuseppe (19 marzo) e Addolorata (venerdì santo) ma l’attuale patrono e S. Rocco Celestino.
Il corpo imbalsamato del Santo, conservato in un’urna di bronzo, viene portato in processione ogni 10 anni e annualmente solo reliquia del costato.
Notevole l’affluenza dai paesi limitrofi, tra cui pellegrini in costume di Gallo e Letino.