Il centro storico, racchiuso nelle mura di fortificazione, assume contorni molto interessanti. Ovviamente lo schema architettonico è quello di tutte le fortificazioni medioevali, vale a dire il castello e la chiesa intesi come fulcro del paese, mentre il centro abitato è disposto attorno. Sono ancora chiaramente visibili le strutture del palazzo signorile che non si discostano, per caratteristiche, da quelle degli altri palazzi siti in zona.
Itinerario |
Cappella Rurale S. Lucia presso il Verrino
Si tratta dell’antica cappella edificata nel 1200 a servizio dell’ex borgata S. Lucia al Verrino, i cui abitanti si ritirarono in Castelluccio di Agnone, formando un unico abitato. .....
|
Cenni Storici
L’origine di questo Comune non è affatto antica: infatti, risale al XIV secolo, quando fu formato da Castelluccio di Agnone e da S. Lucia di Verrino, due piccole borgate che unificarono le proprie pop .....
|
Chiesa Parrocchiale Santi Simone e Giuda
Questa chiesa risalente al 1400 sorge ai vertici del sistema urbano con impianto basilicale a tre navate con a fianco esile campanile a tre ordini, privo della cuspide. Totalmente ricostruita nel 1 .....
|
Madonna della Libera
In occasione della festa della Madonna della Libera viene celebrata la Santa Messa. In serata spettacolo musicale in piazza. .....
|
San Vincenzo
Festa in onore del Santo Patrono, San Vincenzo. .....
|