Itinerario |
Cappelle
- Cappella di S.Pietro Martire,extra moenia, in forme tardo-rinascimentali, semplice facciata in doppio ordine, lese con occhio cieco, campanile arretrato ribassato (anticamente era parrocchia
.....
|
Castello Vecchio
Il nuovo paese e’ diviso dal borgo medioevale da spesse mura proprie del castello composto da centri abitativi eretti nelle zone limitrofe al palazzo Marchesale. Nel 1943 il castello fu incendiato .....
|
Cenni Storici
Il paese dopo aver assunto l’attuale denominazione, nel XVI secolo, appartenne alla famiglia Pandone, e in seguito alle famiglie Caracciolo, Dentice e, in ultimo, Carmigniano. Lo stemma del Comune .....
|
Festa dei Martiri
Fornelli in questo giorno di festa ricorda i "martiri" della Seconda Guerra Mondiale che ha scosso l’Italia intera ed ha lasciato una ferita indelebile soprattutto in questo paese. .....
|
Giornata al Castello
La "giornata al Castello" è una festa caratterizzata dalla rivisitazione delle attivita’ medioevali dei contadini e dei cortigiani. Durante la manifestazione il borgo si anima di musica .....
|
La Festa della Vendemmia
Nel mese di ottobre ricorre la festa della vendemmia rappresentata da una sfilata di carri ornati d'uva che termina con l’assegnazione del premio al carro piu’ particolare e la degustazione .....
|
La Tuzza
Nei giorni che precedono la Santa Pasqua viene organizzata una tradizionale gara denominata “ tuzza”. I concorrenti che partecipano a questo gioco popolare hanno ciascuno un uovo; lo scop .....
|
Parrocchia San Michele Arcangelo
Questa chiesa è sorta su una precedente costruzione dedicata a San Giovanni. All’interno è divisa in tre navate: tre archi ciascuna, larghezza mt 13, lunghezza 21, altezza 9. Presenta l’ .....
|
Pellegrinaggio a Villalago
Il pellegrinaggio a Villalago è per gli abitanti di Fornelli un appuntamento importante. Villalago si trova in una vasta zona di territorio ubicata a cavallo tra l'Abruzzo, il Molis .....
|
San Pietro Martire
Festa del Santo Patrono, San Pietro Martire. .....
|
San Raffaele
In occasione della festa in onore di San Raffaele nella piazza viene allestito un grande mercato ed è tradizione riunirsi nelle abitazioni dei parenti per pranzare insiem .....
|