7 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Oasi delle Mortine
L’oasi delle Mortine e’ situata sul Volturno, tra i comuni di Venafro e Capriati al Volturno (CE). La vegetazione che in passato circondava il Volturno, attualmente si dispone solo in limitate are .....
|
Venafro
|
Fonderia delle Campane
All’interno della nota fonderia di Agnone, gestita da almeno 700 anni dalla stessa famiglia, i Marinelli, si fanno campane per le più prestigiose chiese del Mondo.
Le campane v .....
|
Agnone
|
Prato Gentile
A settentrione del centro abitato, a distanza di oltre un chilometro e mezzo da esso, da un burrone scaturiscono tre sorgive: una d’acqua sulfurea, una d’acqua magnesiaca ed una d’acqua ferrugino .....
|
Capracotta
|
Oltre la Cittadella
Otre la "cittadella" è possibile visitare gli ambienti nei dintorni del paese. Percorrendo la via occidentale si giunge ad una sommita' dalla quale si ammira un incantevole panorama chiamato "Mont .....
|
Carpinone
|
Fiume Carpino
Stupenda è la natura che circonda il paese. Il fiume Carpino forma delle stupende cascate proprio in prossimità del centro abitato e la bellezza del suo spettacolare corso immerso nei boschi è  .....
|
Carpinone
|
La Fonte di Chiauci
Stando ad una ricerca nel territorio di Chiauci vi sono circa 40 sorgenti attive tra le quali vi e’ quella senza dubbio piu’ grande in localita’ Sant’Onofrio che alimenta l’acquedotto molisano. E' .....
|
Chiauci
|
La Natura
I boschi di faggio e conifere che ricoprono il territorio offrono scenari particolari in inverno come in estate: dimostrano di apprezzarli i turisti che, sempre più numerosi, scelgono questo comu .....
|
Pescopennataro
|