ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 094025
Codice Catastale: E778
Codice Avviamento Postale: 86070
Prefisso Telefonico: 0865

Abitanti Totali 1.030
Superficie Totale (Kmq): 17,87
Alt. 360

Zona Climatica: D
Gradi Giorno: 1764

Latitudine: 41° 33' 48''
Longitudine: 14° 10' 2''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Carnevale
In occasione della festa del Carnevale viene organizzata la sfilata dei carri allegorici al termine della quale verrà stabilita mediante votazione la maschera più bella. .....
Cenni Storici
A partire da tempi molto remoti, e certamente fino al 1600, il nome del paese era “Macchia Saracena”, come si legge in alcuni registri del 1320.
Tale nome proviene sicuramente dalle incursioni dei
 .....
Chiesa SS. Trinità di Morone
In passato questa chiesa era un'antica parrocchia con annesso convento, ora invece è una semplice cappella.
Nel 1309 il priore versava 12 tari di decime alla diocesi di Isernia, mentre l’arci
 .....
Estate Macchiarola
Nel mese di agosto viene organizzata l'Estate Macchiarola caratterizzata da manifestazioni culturali, folkloristiche, religiose e sportive. .....
La Tuzza
Nel giorno del Sabato Santo viene organizzato il tradizionale gioco della "tuzza".
Ciascun partecipante recante nelle mani cinque uova viene chiamato con sorteggio per scon
 .....
Macchia Blues

MACCHIA BLUES
IX  Edizione

MOLISE INTE .....

Mostra Mercato Vino Pentro
Nel mese di settembre viene allestita la Mostra Mercato Vino Pentro caratterizzata da stand gastronomici dove potrete degustare i prodotti tipici e in particolare i vini locali. In serata mu .....
Nativita' della Madonna
La festa della Natività della Madonna si tiene presso la chiesa di Santa Maria di Loreto. .....
Palazzo Rinascimentale

Il castello e’ ubicato nel centro storico e sovrasta la piazza del paese con il suo raffinato loggiato.
Il castello si eleva sulle fondamenta di un’antica fortezza risalente al periodo nor .....

Parrocchia S. Nicola da Bari
Coeva all’abitato, questa chiesa è stata più volte restaurata e ampliata.
Nel 1779 subì radicali trasformazioni, tanto che fu di nuovo consacrata, cosi si legge su una lapide sulla porta del
 .....
Presepe Vivente
Quello del Presepe Vivente è l’appuntamento tradizionale di maggior rilievo che vede riproporre per le strade del paese lo scenario della natività. .....
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di S. Antonio Abate gli abitanti partecipano con devozione alla Santa Messa. Segue la benedizione nella piazza del paese degli animali e dei mezzi agricoli. .....
S. Nicola di Bari
In occasione della festa del Santo Patrono, San Nicola di Bari, gli abitanti partecipano solennemente alla celebrazione della Santa Messa e alla processione per le strade del paese. In serata musica d .....